
Account premium di OnlyFans, l’erotismo della sessualità
Il dono di una falsa identità. OnlyFans è un social network in cui creatori di ogni genere possono “monetizzare le loro produzioni mentre instaurano una relazione autentica con i loro fan”, spiega il suo sito.
Gli autori condividono foto, video, streaming e i “fan” pagano una quota di iscrizione mensile per vederli (o addirittura inviare messaggi diretti ai produttori). Anche se la registrazione base è gratuita, gli utenti devono sostenere un costo per visionare alcuni contenuti. Fra questi, c’è la pornografia: a differenza di altri social media, OnlyFans permette la pubblicazione di materiale sessuale esplicito. Per questa ragione, è utilizzato principlamente da professioniste del sesso che vogliono guadagnare dalle loro performance.
Ma alcuni servizi su internet permettono di aggirare i pagamenti, attraverso il dono di una falsa identità.
Generatori di Account Premium di OnlyFans, una cyber inchiesta
Summary of contents
L’identificazione
Il giro d’affari di Only Fans è enorme. Secondo le statistiche riportate sul sito, la società capogruppo, “Fenix International Limited”, con sede a Londra, conta 200 impiegati e oltre 1,500 creatori nel social network, a cui paga ogni anno in totale più di 5 miliardi di dollari. Ma come funziona?
Ci sono due tipi di profili: i semplici “fan” e i “creatori”.
I FAN
La registrazione come “fan” permette all’utente di visionare contenuti gratuiti e, una volta inserito un metodo di pagamento, gli consente di abbonarsi agli account dei “creatori” che condividono materiale remunerativo (l’importo dovuto, o “guadagno del creatore”, dipende dalla decisione di ciascun autore).
La somma di abbonamento minima è di 4,99 dollari al mese. I creatori possono anche impostare la possibilità di ricevere mance o di iniziare conversazioni private ad un prezzo minimo. Se l’utente vuole dialogare con il produttore di contenuti, paga una somma aggiuntiva.
L’iscrizione per un “fan” è semplice e veloce, come in ogni altro social network: si può accedere tramite il proprio profilo Twitter, il proprio account Google oppure inserendo un’email e una password.
I CREATORI
Il profilo da “creatore” consente anche di condividere foto e video (in aggiunta alle funzionalità del profilo da “fan”). Come creatori, si viene pagati tramite un modello di abbonamento: si stabilisce una quota per accedere al proprio profilo e i “fan” devono corrisponderla per visualizzare i contenuti proposti. OnlyFans trattiene ai creatori una commissione del 20 % su tutti i pagamenti che ricevono dai “fan”.
Anche in ragione dei contenuti per adulti, la piattaforma richiede al “creatore” di presentare un documento identificativo (bisogna aver comunque raggiunto la maggiore età), oltre alle informazioni bancarie.
Il processo di identificazione è spiegato nel dettaglio nelle linee guida del sito. “Per registrarsi come Utente, bisogna avere almeno 18 anni e chi si iscrive deve confermarlo”. L’approvazione come “creatore” esige di più. “Per impostare il proprio account come creatore, bisogna caricare un documento e due foto” , specifica la policy.
Nonostante tutto, un’inchiesta della BBC del 2021 ha riscontrato che “OnlyFans ha mancato di prevenire che minori vendessero e apparissero in video espliciti”. La testata inglese ha riferito che ragazzi “sotto i 18 anni hanno usato metodi di identificazione falsi per impostare gli account e la polizia ha confermato che una quattordicenne ha utilizzato il passaporto della nonna”. Una ragazza ha dichiarato di essere presente su OnlyFans da quando aveva 13 anni.
Gli account premium
C’è di più. Sul web molti servizi offrono la possibilità di aggirare la procedura, per esempio, ottenendo account speciali in maniera gratuita.
Onlyfansfreeaccountgenerator.com promuove i benefici di un “account premium”. “Potrai vedere tutte le foto e i video dei tuoi creatori preferiti. Le funzionalità premium includono anche le chat con i creatori, quindi potrai dialogare con ragazze e ragazzi”.
Il sito offre questi extra senza pagare niente. “Ora puoi accedere a OnlyFans gratuitamente. Devi solo utilizzare il generatore per ottenere un nuovo account con un abbonamento premium”.
Il metodo per sottrarsi alle misure di sicurezza di OnlyFans è spiegato vagamente. Comunque, dovrebbe basarsi su un difetto nel sistema del social network. “Questo generatore è stato sviluppato grazie alla rilevazione di un errore che permette di attivare abbonamenti premium gratuiti a OnlyFans in un qualsiasi nuovo account. Il nostro strumento sfrutta l’errore in modo automatico”.
Vista la popolarità della piattaforma, la rete è ricca di siti che forniscono questi benefici. Una pagina web del sito catchafire.org includeva l’annuncio (ora rimosso) di un altro di questi.
Un indizio da Catchafire
Catchafire.org è un’organizzazione con sede a New York che si occupa di collegare professionisti volontari e altre entità non-profit. Il loro proposito è promuovere “leader senza fini di lucro e dare ai finanziatori un modo di incontrare e supportare in modo equo più beneficiari”.
Su questo sito, due “manager volontari” offrivano uno “Strumento per la Fruizione di Only Fans” e per “sbloccare un profilo senza pagare”. Si pubblicizzavano account “premium” che premettevano “più login sul social network”, cioé consentivano a un utente di accedere a diversi profili nello stesso momento e dallo stesso dispositivo. “Finirai di fornire nome utente o password”, affermava la mission del servizio.

La Mission (ora rimossa) dello strumento per la fruizione di OnlyFans su catchafire.org
Questo annuncio non è più disponibile su Catchafire.org, probabilmente cancellato per violazioni. Però, il link per scoprire il servizio conduceva ad un altro sito web, in cui un generatore per account premium di OnlyFans è ancora accessibile. Quest’ultimo sito è justcheats.xyz.
Il Generatore di Account Premium di OnlyFans
In una pagina dedicata del sito justcheats.xyz, lo strumento assicura di “generare abbonamenti premium sul proprio account OnlyFans”. Bisogna solo compilare un modulo: inserire l’indirizzo email o il nome utente, selezionare il tipo di dispositivo che si sta utilizzando e la durata dell’abbonamento premium, scegliendo fra 1 mese, 6 mesi o 12 mesi.

Il Generatore Premium di OnlyFans su justcheats.xyz
Bisogna anche designare il server più vicino: le opzioni di scelta coprono almeno 3 continenti, dato che includono gli Stati Uniti, il Regno Unito e l’Australia.
Nella stessa pagina, proprio sotto il modulo, si può trovare una sezione con le attività recenti. Si mostrano, ogni pochi secondi, in tempo reale, i nomi degli utenti che utilizzerebbero il servizio. Più in basso, c’è un’altra area con più di 8,500 commenti: la maggior parte sono ringraziamenti da parte di utenti che hanno registrato un account premium di OnlyFans.
Dietro Justcheats
Il servizio sembra prezioso. Il sito in cui è ospitato è dedito a questo tipo di programmi, come può suggerire lo stesso nome del dominio: justcheats (in italiano “pronti inganni”).
Anche se la pagina con il generatore per account di OnlyFans è ancora visibile (stando al 12 gennaio), l’homepage di justcheats.xyz non è al momento disponibile. Waybackmachine (letteralmente, la macchina per tornare indietro; nome del sito sito archive.org), un archivio internet che permette agli utenti di vedere come erano i siti in momenti precedenti, mostra però com’era questa pagina il 10 agosto (la data dell’ultimo rilevamento).

justcheats.xyz al 10 agosto 2022
Pubblicizava un concorso per vincere una Play Station 5. In basso nella pagina, scritta in caratteri piccoli, c’era una precisazione: “Tutti i marchi, nomi commerciali, nomi dei prodotti e loghi che appaiono sul sito sono di proprietà dei loro rispettivi titolari”. Il sito sembra solo una piattaforma che ospita i prodotti di diversi proprietari. Un’indagine cyber permette di scoprire di più.
Whois e BuiltWith, i collegamenti tramite IP
Whois.domaintools.com è uno strumento in parte gratuito che mostra informazioni sulle proprietà dei domini e i loro indirizzi IP, cioé le sequenze di caratteri che indentificano un’unica fonte di connessione. Stando a questo servizio, il dominio justcheats.xyz non è stato creato molto tempo fa: il 25 giugno 2021.
Un altro strumento utile per capire di più è BuiltWith. Fornisce un profilo dei siti assieme ad analisi sulla loro rete. Alcune funzionalità sono a pagamento, altre sono grautite.
Fra queste ultime, c’è la lista di relazioni nel web. Digitando justcheats.xyz, BuiltWith mostra la storia degli altri siti che hanno condiviso il suo stesso indirizzo IP (185.66.141.42). La lista contiene 16 elementi (escluso justcheats), che sono mostrati in un grafico che va da luglio 2020 a gennaio 2023.
GIFTMECODES
Uno è giftmecodes.com (altri 13 sono suoi sottodomini, cioé parti dello stesso sito). La sua homepage è molto scarna.

Homepage di Giftmecodes
C’è solo un campo in cui si può inserire il proprio indirizzo email per “essere pronti” a “qualcosa di veramente eccezionale”, dice la spiegazione. C’è anche l’assicurazione che non si manderà posta indesiderata.
SPOTIFYPLUS
Un altro nella lista è spotifyplys.pro, un sito che permette agli utenti di “avere l’account premium di spotify gratuitamente” con l’applicazione “Spotify++”. Spotify è un'”app popolare”, dice l’homepage di questo sito, “che ti permette di ascoltare milioni di canzoni disponibili online”. Come anche per il Generatore di Account Premium di OnlyFans, il sito spiega pro e contro della versione premium: “necessita di un abbonamento mensile e ha più funzionalità a disposizione di quella base”.

SpotifyPlus.pro
Installando l’app che viene proposta (dopo aver cancellato quella ufficiale dal proprio dispositivo), “puoi accedere gratuitamente a una scelta enorme di canzoni. Non c’è nessun abbonamento mensile ed è disponibile per 6 mesi dall’avvio”. L’annuncio termina con un’affermazione significativa: “Dal momento che è libera da pubblicità e completamente priva di costi, finarai per amarla”.
MADDENMOBILEHACK
L’ultimo dominio della lista è maddenmobilehack.club. Madden NFL è un videogame statunitense di football, sviluppato da EA Tiburon per l’etichetta EA Sports. Questo sito offre un servizio chiamato “Madden NFL 23 Generator”, che assicura di donare all’utente i “coin” del videogame. I “coin” sono ricompense che i giocatori guadagnano, per esempio, attraverso sfide in rete.

Maddenmobilehack.club
Tramite questo sito, gli utenti possono ottenere gratuitamente i “coin” per aggiornare la loro squadra, comprare nuovi giocatori e molto altro, sbloccando altre abilità. Sul web, si possono anche trovare siti che permettono ai giocatori di vendere “coin” in cambio di denaro (un esempio è playerauctions.com).
Riciclaggio di denaro
Tutti questi siti, che condividono lo stesso IP (collegato alla società di web hosting Knownsrv Ltd), offrono prodotti simili per piattaforme diverse: account premium gratutiti oppure servizi per sbloccare alcune funzionalità gratis.
La pagina Onlyfansfreeaccountgenerator.com spiega perché il loro sito lo farebbe: “Crediamo che i contenuti di OnlyFans debbano essere gratuiti per chiunque!”
TECNOGUIAS
Un articolo sul sito tecnoguias.com presenta un obiettivo analogo. “L’abbonamento premium di OnlyFans va da 5 a 100 euro e non tutti possono permetterselo”, recita il post. Il report svela una soluzione pratica, “nel caso in cui tu non possa pagare per l’abbonamento”.
Questa pagina condivide le credenziali di alcuni account Premium di OnlyFans, “appartenenti a persone a cui non importa se altri li utilizzano”. Quando il sistema del social media rileva che uno di questi account di OnlyFans in condivisione è utilizzato da più di 10 persone, automaticamente non permette più l’accesso. Ma l’utilizzo è possibile finché il numero di utenti è inferiore. Naturalmente, attraverso un’identità falsa.
Il Traffico
Questi strumenti dovrebbero incrementare in modo significativo il traffico nelle piattaforme collegate e il coinvolgimento in questi servizi. Ma ci potrebbe essere altro.
In un’intervista condotta dal sito vx-underground.org con l’operatore anonimo di una cybergang, OnlyFans è citata come uno strumento per riciclare denaro. “Si possono facilmente riciclare milioni vendendo oggetti virtuali e si può riciclare denaro tramite OnlyFans”, dichiara l’intervistato. “Si può offrire alla maggior parte delle professioniste del sesso una percentuale del denaro sporco lavato col loro aiuto. Lo accettano volentieri”.
L’erotismo
Il successo di OnlyFans va oltre queste attività criminali. La possibilità di scambiare messaggi diretti con i propri creatori può in effetti costituire un vantaggio in una relazione “parasociale” fra fan e produttori, basata su un atteggiamento di tipo erotico.
“La parte migliore di OnlyFans è entrare in contatto con persone con cui non avrei mai parlato in altre situazioni ed essere capaci di interagire con gente da tutto il mondo”, dice “skatin with will” (nome utente “skatterb0i”), uno skateboarder con un profilo di successo sul social network.